Il progetto “Bet on the Beat” (GA 101131856), in linea con il programma CREA-CULT-2023-COOP, ha l’obiettivo di ideare e gestire un corso di formazione rivolto a giovani professionisti di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti dall’industria musicale. L’intento principale delle attività formative è quello di coltivare i giovani talenti e migliorare lo sviluppo delle competenze imprenditoriali e professionali dei partecipanti, consentendo loro di adattarsi ai nuovi processi creativi e ai cambiamenti del mercato, con particolare attenzione alla transizione verde e digitale.
Partner del Progetto:
- COO – LAZIOCREA SPA (Italia)
- PARTNER – Arte2o ASS ARTE2O (Italia)
- PARTNER – MAK JAVNA USTANOVA UNIVERZITET CRNE GORE PODGORICA (Montenegro)
- PARTNER – Bashkia Krujë (Albania)
Obiettivi del progetto: Seguendo l’obiettivo generale di incoraggiare lo sviluppo professionale dei professionisti della musica europea per promuoverne la competitività a livello internazionale, il progetto si articola nei seguenti obiettivi specifici:
- OB1: Costruire le basi per un’alleanza forte e duratura tra i partner;
- OB2: Definire un programma di Capacity Building strutturato, attuabile e replicabile per i professionisti della musica, includendo metodologia e strumenti di formazione.
- OB3: Fornire ai professionisti della musica di tre Paesi nuove competenze che arricchiranno la loro vita professionale.
Nella fase di DEVELOP&PERFORM che avrà inizio il 04.03.2025 i partecipanti applicheranno le competenze acquisite per organizzare e gestire un evento musicale. La fase si svolgerà presso il Castello di Santa Severa, dove i partecipanti saranno ospitati per cinque giorni. Durante questo periodo, saranno guidati da esperti del settore musicale, che li affiancheranno nella gestione di tutte le attività necessarie per la realizzazione dell’evento finale.
Le principali attività di questa fase includono:
- Attività di mentoring: Sessioni individuali e di gruppo per guidare i partecipanti nella gestione delle varie fasi organizzative e creative.
- Workshop di performance dal vivo: In cui i partecipanti metteranno in pratica le proprie competenze artistiche, preparandosi a un’esibizione finale.
- Sostenibilità e responsabilità ambientale: I partecipanti saranno tenuti ad applicare criteri ecologici e sostenibili nella gestione dell’evento, al fine di ridurre l’impatto ambientale
L’8 marzo 2025 dalle ore 16.00-18.30, presso l’incantevole Castello di Santa Severa, si svolgerà l’evento finale, gestito dai partecipanti, del progetto europeo Bet on the Beat, intitolato “NOTES OF WOMAN” . Questo incontro speciale segna il culmine di un viaggio incredibile, mostrando il talento, la crescita e la collaborazione promossi nel corso del progetto. Un mix unico di musica, laboratori e creatività multiculturale che celebra la diversità, l’emancipazione e il talento artistico. Questo evento a ingresso libero invita tutti a riunirsi e ad abbracciare il potere della musica e della cultura in una splendida cornice storica.
Grazie a questo progetto, i giovani professionisti della musica potranno acquisire conoscenze e strumenti fondamentali per affrontare le sfide del mercato musicale moderno, migliorando la loro competitività e capacità di innovazione.